implantologija-zagreb

SEDAZIONE

dental mimica

Un gran numero di pazienti con la paura del dolore evita certe procedure dentistiche. Ci sono alcuni fattori che lì per sé non devono essere dolorosi, ma rappresentano comunque il disagio per il paziente. Questi possono essere dei suoni sgradevoli, posizione irregolare del paziente presso la poltrona, disagio associato all’esecuzione di anestesia locale…

L’assenza della paura durante l’intervento odontoiatrico può essere ottenuta mediante l’anestesia e la sedazione cosciente. Grazie a ciò, è facilitata la cooperazione con il dentista.

La sedazione cosciente è la tecnica con la quale, applicando uno o più farmaci, si raggiunge uno stato di attività ridotta del sistema nervoso centrale per ottenere un senso di calma del paziente.

La sedazione è una soluzione per le persone che non sono in grado di cooperare pienamente con il dentista, gli adulti con grande disagio o la paura, per i bambini che sono riluttanti ad andare dal dentista e da quali nessun modo di controllare il comportamento ha avuto successo.

Il contatto verbale con il paziente è conservato tutto il tempo. I farmaci e le tecniche che favoriscono la sedazione cosciente dovrebbero avere una gamma di sicurezza abbastanza grande da non portare alla perdita di coscienza. Dopo aver preso anamnesi, pazienti che soddisfano i criteri per l’attuazione della sedazione e appartengono ad un gruppo di persone sane, o di pazienti con malattie sistemiche ben controllate, possono beneficiare di sedazione.

Scopri di piu’

In sedazione profonda con l’aiuto di uno o più farmaci, si raggiunge uno stato di ridotta attività del sistema nervoso centrale nella misura in cui la coscienza del paziente viene persa. Non vi è alcun contatto verbale con il paziente e può essere indebolita la possibilità di manutenzione autonoma delle vie respiratorie. Dall’anestesia generale differisce in base all’enormità della procedura che può essere eseguita in questa condizione. L’esecuzione di una sedazione profonda richiede la presenza di un anestesista.

Esiste un’intera gamma di “gradi intermedi” cioè stati di coscienza tra i due estremi menzionati ed il livello della sedazione dipende da una serie di fattori, come il tipo d’intervento e la durata dell’intervento dentistico … Il giorno della sedazione il paziente viene accolto dallo specialista in anestesia e rianimazione, medico odontoiatra ed infermiera

implantologija-zagreb

PROCEDURA

In una delle vene periferiche, di solito sul dorso della mano o nell’avambraccio, viene introdotto un piccolo tubo di plastica con cui vengono introdotti farmaci tranquillanti e antidolorifici che aiutano il rilassamento per somministrazione dell’anestesia locale. I farmaci vengono somministrati per via endovenosa fino a dieci minuti prima delle procedure dentali e la loro applicazione continua per tutta la procedura. Il paziente sembra sveglio e cosciente, apre gli occhi alla chiamata e risponde alle domande poste ma non è a conoscenza del tempo ne sente paura. In tal modo non lo infastidiscono i suoni ne è a disagio.

Durante la procedura, vengono monitorati il polso, la pressione e la saturazione sanguigna con ossigeno. Dopo il completamento della procedura si passa una 20-na di minuti sotto la supervisione dello staff professionale, dopo di che il paziente con la sua scorta torna a casa. Dopo la sedazione è necessario avere una scorta per tornare a casa.

implantologija-zagreb

PAZIENTI CON BISOGNI PARTICOLARI

Le persone con disabilità e le persone con leggero o grave ritardo mentale, a causa delle loro condizioni fisiche o mentali, necessitano di un trattamento diverso e personalizzato dai medici odontoiatri. Il nostro team di professionisti nel Centro dentale Mimica, per le persone con bisogni speciali hanno un approccio flessibile, tattico e con dedizione speciale. La nostra lunga esperienza ci ha insegnato ad avvicinarci ad ogni paziente individualmente e di lavorare su una comunicazione e collaborazione di successo

pacijenti-s-posebnim-potrebama

Per le persone in sedia a rotelle

abbiamo fornito l’accesso adeguato per poter eseguire in sicurezza i controlli ed i trattamenti nel nostro centro dentale.

pacijenti-s-posebnim-potrebama

Dai bambini e dagli adulti con bisogni speciali

ci sono più anomalie e le condizioni patologiche rispetto alla popolazione generale. Molti bambini, a causa dei problemi di masticazione e di deglutizione del cibo vomitano, assumono farmaci, alcuni dei quali riducono la salivazione e quindi aumentano la probabilità di carie. Ed è proprio per questo importante prendere le misure preventive. Durante ogni controllo viene eseguita la fluorizzazione topica e, se necessario, la sigillazione dei denti. Le visite di controllo sono adattate alle esigenze di ogni bambino. Con lo sforzo ed il giusto approccio, è possibile ottenere una buona cooperazione con i bambini ma talvolta è necessario l’aiuto dei i genitori e gli assistenti.

pacijenti-s-posebnim-potrebama

Nel trattamento dentale delle persone con bisogni speciali

è molto importante approccio interdisciplinare. A seconda delle esigenze e delle diagnosi del paziente, è importante collaborare con l’anestesista. Prima di esaminare il bambino con bisogni speciali, al medico dentista si deve presentare la documentazione medica completa per una migliore comprensione delle condizioni del bambino.